Materiali
Il materiale delle vele usate ha ancora caratteristiche straordinarie:
Ultraleggero:
Puoi mettere una borsa killy in tasca
Impermeabile:
tutte le tue cose resteranno sempre asciutte
Anti-strappo:
Affidabile e durevole
Mettiamo lo stesso entusiasmo degli amanti del vento per creare i nostri prodotti.
Fai clic sul video qui sotto per riprodurlo
I kite non sono composti da un singolo pezzo di tessuto. Sono un puzzle intelligente che combina diverse strutture secondarie, pannelli e tessuti collegati tra loro con le tecniche più avanzate di cucitura.
Contrariamente alla credenza popolare, il materiale principale utilizzato nella struttura di un kite non è il nylon ripstop. La maggior parte dei moderni aquiloni da kitesurf sono realizzati in poliestere perché hanno una resistenza UV superiore.
L’unico aspetto negativo è che i kite in poliestere possono essere più facilmente strappati e rotti, rispetto a quelli in nylon ripstop.
Ma gli aquiloni devono essere in grado di resistere a molte sfide. Cadranno dal cielo, veloci come un proiettile, in spiaggia, parcheggi, acqua, rocce o erba. Ecco perché, più recentemente, le società di aquiloni hanno unito l’anima in poliestere con altri materiali.
Fibre cubene (CTF3), mylar, dacron DP175, dacron ad alta tenacità, poliuretano (TPU), kevlar balistico e persino neoprene vengono aggiunti per rinforzare e migliorare la struttura generale.
I materiali riciclati sono ancora usati raramente, ma prima o poi inizieranno a essere sottoposti a crash test. Il problema con questi tessuti riciclati è che non hanno ancora raggiunto le caratteristiche meccaniche degli attuali materiali.
Non solo devono essere leggeri, resistenti e idrorepellenti, ma devono anche essere rigidi, resistenti ai raggi UV, impermeabili, durevoli, elastici ed ermetici, offrendo un’esperienza stabile e confortevole al kiter.

